Nel nostro Studio, il potenziamento cognitivo è un percorso dedicato a bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo o difficoltà scolastiche. Lavoriamo spesso anche in équipe, collaborando tra psicologi, neuropsichiatra infantile, logopedisti e terapisti della neuro e psicomotricità infantile, per offrire un supporto completo, specifico e personalizzato.
La valutazione neuropsicologica, che si avvale di test standardizzati, ci permette di comprendere le aree di forza e le difficoltà specifiche di ogni bambin@/ragazz@.
Il percorso di potenziamento è mirato a rafforzare le funzioni cognitive, migliorando non solo il rendimento scolastico, ma anche l′autostima e la sicurezza in sé stessi. Ogni progresso, piccolo o grande che sia, porta con sé un impatto positivo, non solo sui risultati, ma anche sul benessere generale del bambin@.
Questa parte del mio lavoro si fonda su una solida formazione: ho conseguito due Master sui disturbi specifici dell′apprendimento (2013 e 2021) e ho avuto il privilegio di formarmi con il gruppo internazionale ICELP del Dott. Feuerstein sul suo Programma di Arricchimento Strumentale. Inoltre, seguo costantemente corsi e congressi per aggiornare le mie metodologie e integrare nuove strategie terapeutiche, sempre orientate alle esigenze uniche di ogni pazientin@.
Durante le sessioni, utilizzo anche giochi specifici, scelti con cura per stimolare le funzioni neuropsicologiche in modo divertente ed efficace. Questo approccio rende il potenziamento non solo utile, ma anche piacevole per i bambini, trasformando ogni incontro in un momento di divertimento e condivisione.
Mi occupo inoltre di supporto al metodo di studio, perché ogni bambino ha un profilo cognitivo unico, con punti di forza e aree di difficoltà che possono essere valorizzate per rendere l′apprendimento meno faticoso e più efficace. Favoriamo strategie pratiche che permettono ai ragazzi di affrontare lo studio con maggiore autonomia e serenità.
Siamo autorizzati da ATS Pavia per effettuare prime certificazioni di DSA e BES, nonché rivalutazioni per il passaggio di ciclo scolastico. Questo ci consente di offrire un servizio completo, dalla diagnosi al supporto pratico, accompagnando bambini e ragazzi in ogni fase del loro percorso di studi.